Che cos'è il cartongesso?
Il cartongesso è un materiale da costruzione composto da gesso racchiuso tra due fogli di cartone. È utilizzato principalmente per la costruzione di pareti interiori, soffitti e rivestimenti.
Quali sono i vantaggi del cartongesso?
-Facilità di installazione:È leggero e facile da maneggiare.
-Flessibilità nel design: Può essere modellato in diverse forme, rendendolo ideale per creare soffitti e pareti personalizzate.
-Isolamento acustico e termico: Offre buone proprietà isolanti.
-Rapporto costo-efficacia:È generalmente più economico rispetto ad alternative come il legno o il mattone.
Posso installare il cartongesso da solo?
Sì, molte persone scelgono di installare il cartongesso autonomamente, ma è importante avere le giuste attrezzature e conoscenze. Se non ti senti sicuro, è consigliabile rivolgersi a un professionista.
Quali sono i tipi di cartongesso disponibili?
Esistono diversi tipi di cartongesso,
tra cui:
Cartongesso standard: Per uso generale.
Cartongesso resistente all'umidità:Ideale per ambienti come bagni e cucine.
Cartongesso resistente al fuoco: Utilizzato in aree dove è necessaria una maggiore sicurezza antincendio.
Come posso mantenere il cartongesso?
Il cartongesso richiede poche cure. Puliscilo con un panno umido e assicurati di evitare l'esposizione a umidità eccessiva per prevenire muffe.
È possibile Verniciare il cartongesso?
Sì, il cartongesso può essere facilmente pitturato. Assicurati di applicare un primer appropriato per ottenere i migliori risultati.
Qual è la durata del cartongesso?
Se installato e mantenuto correttamente, il cartongesso può durare per decenni. Tuttavia, è importante riparare eventuali danni tempestivamente.
Posso appendere oggetti pesanti su pareti di cartongesso?
Sì, ma è fondamentale utilizzare i giusti ancoraggi e supporti per evitare di danneggiare la parete. Consulta le linee guida relative al peso e ai materiali consigliati.
Offrite servizi di installazione?
Sì, offriamo servizi professionali di installazione per garantire un risultato finale di alta qualità e duraturo.
Qual è il peso di una lastra in cartongesso e quali tipi di stucco vengono utilizzati?
Il peso di una lastra di cartongesso dipende da spessore, dimensioni e tipologia:
Lastra standard (bianca) – spessore 12,5 mm, formato 120×200 cm: circa 18–20 kg (8–10 kg/m²).
Lastra idrofuga (verde) – stessa misura e spessore, leggermente più pesante: 9–11 kg/m².
Lastra ignifuga (rosa) – spessore 12,5 mm, con additivi per resistenza al fuoco: 9,5–11,5 kg/m².
Lastre più sottili (6,5–9,5 mm) → più leggere, usate per rivestimenti o controsoffitti curvi.
Lastre ad alta densità o doppie → più pesanti, per isolamento acustico o resistenza extra.
Tipi di stucco e utilizzo
Per una finitura di qualità professionale utilizziamo diversi tipi di stucco, scelti in base alla fase di lavoro:
1. Stucco in polvere – da miscelare con acqua, ideale per le prime mani (riempimento giunti e viti). Offre una maggiore resistenza e asciuga velocemente.
2. Stucco pronto all’uso – perfetto per la finitura finale: garantisce una superficie liscia e uniforme, pronta per la pittura.
3. Stucco speciale rinforzato con fibre – utilizzato in punti critici o su lastre idrofughe/ignifughe per evitare crepe.
Durante la lavorazione, applichiamo nastro in carta microforata o in fibra di vetro nei giunti per garantire stabilità e prevenire fessurazioni nel tempo.
Come posso richiedere un preventivo a Bologna ?
Puoi richiedere un preventivo compilando il modulo di contatto sul nostro sito o chiamandoci direttamente al nostro numero di telefono La nostra Area di servizio È Bologna e provincia